Benvenuti nella nostra società di consulenza Medietica!

Chiamaci: (39) 0941 050600

(Lun - Ven.) 8:00-13:30/14:00-16:30

Via Garibaldi, 22

98066 Patti (MESSINA)

Articolo: Brevetti, marchi e disegni: ulteriori 43 milioni di euro per le agevolazioni

Brevetti, marchi e disegni: ulteriori 43 milioni di euro per le agevolazioni

A partire dai mesi di settembre e ottobre verranno riaperti per le PMI i termini di presentazione delle domande per richiedere i contributi agevolativi previsti dai bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, per i quali sono stati stanziati ulteriori 43 milioni di euro.

E’ quanto deciso dal Ministero dello Sviluppo economico che ha anticipato l’emanazione del decreto di programmazione per il 2020 e dei relativi provvedimenti, al fine di rispondere alle numerose richieste provenienti dalle imprese che, nel corso della precedente apertura dello sportello, non avevano potuto presentare la domanda a seguito dell’esaurimento delle risorse.

Brevetti+

L’incentivo, gestito da Invitalia, supporta la registrazione e la valorizzazione economica di brevetti e privative nazionali e internazionali da parte delle PMI.

Brevetti + prevede un contributo alle spese, che varia dall’80% al 100%, per servizi specialistici, funzionali alla valorizzazione economica del brevetto.

Potranno accedere al beneficio i titolari, o licenziatari di un brevetto, o chi ha depositato domanda di brevetto.

Risultano ammissibili le spese relative alle fasi di industrializzazione del brevetto, così come le fasi di organizzazione, sviluppo e trasferimento tecnologico.

Marchi+

Questo Bando di Unioncamere vuole supportare Micro, Piccole e Medie Imprese per tutelare i propri marchi all’estero.

Marchi+ prevede incentivi per la registrazione dei marchi presso l’UAMI (Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno) e l’OMPI (Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale).

In particolare, sono previsti contributi per la registrazione, nonché per l’acquisto di servizi specialistici di consulenza legale, per la stesura di eventuali accordi di segretezza.

In questo modo, le PMI italiane all’estero vedranno rafforzato il proprio Marchio all’estero.

Disegni+

Il bando gestito da Unioncamere Disegni+ sostiene la capacità innovativa e competitiva delle PMI, valorizzando i disegni/modelli.

In particolare, Disegni+ vuole favorire da un lato la messa in produzione di nuovi prodotti correlati a modelli registrati, e dall’altro incentivare la commercializzazione del disegno stesso.

In questo caso, le spese ammissibili sono quelle per la ricerca sull’utilizzo di nuovi materiali, per la realizzazione di prototipi e stampi, e la consulenza specializzata nell’approccio al mercato. Ovvero, si parla di strategia, marketing, vendita e comunicazione di disegni e modelli.

Per quanto concerne l’incentivo alla commercializzazione, sono considerate spese ammissibili quelle sostenute per la consulenza specializzata nella valutazione tecnico-economica del diegno/modello e per l’analisi di mercato, ai fini della cessione o della licenza del titolo di Proprietà Industriale.

I termini di presentazione delle domande sono i seguenti:
 
–      dal 30 settembre per il bando Marchi+3, che dispone di ulteriori 4 milioni di euro;
–      dal 14 ottobre per il bando Disegni+4, che dispone di ulteriori 14 milioni di euro;
–      dal 21 ottobre per il bando Brevetti+, che dispone di ulteriori 25 milioni di euro.