Benvenuti nella nostra società di consulenza Medietica!

Chiamaci: (39) 0941 050600

(Lun - Ven.) 8:30-13:30/14:30-17:30

Via Garibaldi, 22

98066 Patti (MESSINA)

Articolo: Superbonus 110%. Arrivano i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Superbonus 110%. Arrivano i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Nella giornata di mercoledì 22 il presidente dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Ruffini ha tenuto un’audizione in commissione parlamentare per fare il punto della situazione in merito alle nuove detrazioni introdotte con il Decreto Rilancio.

Sono stati esaminati, nello specifico:

  • le detrazioni particolarmente favorevoli introdotte con il Decreto Rilancio (cd. Superbonus);
  • la possibilità per il contribuente di optare in luogo della fruizione diretta della detrazione in dichiarazione, per un contributo anticipato sotto forma di sconto dal fornitore dei beni o servizi (cd. sconto in fattura) o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.

In tali ambiti sono stati evidenziati i rilevanti ruoli svolti dagli intermediari incaricati di svolgere servizi fiscali tra contribuenti e amministrazioni.

Il documento dell’Agenzia delle Entrate approfondisce i seguenti argomenti:

  1. Il quadro normativo di riferimento e le principali novità
  2. I soggetti beneficiari del Superbonus
  3. La misura dell’agevolazione Superbonus e gli interventi ammessi
  4. I requisiti per l’accesso al Superbonus
  5. Gli specifici adempimenti per accedere al Superbonus e le misure di prevenzione degli abusi
  6. Le modalità di fruizione dell’agevolazione alternative alla detrazione fiscale. Lo sconto in fattura e la cessione del credito
    1. Ulteriori interventi per i quali è possibile optare per lo sconto o la cessione del credito corrispondente alla detrazione
    1. La possibilità di cedere ulteriormente il credito da parte del fornitore e degli altri cessionari
    1. I preesistenti meccanismi di sconto in fattura e cessione del credito
    1. La responsabilità dei fornitori e dei soggetti cessionari
  7. Le iniziative dell’Agenzia delle Entrate per la diffusione ai contribuenti delle modalità di accesso al Superbonus.

Nei prossimi giorni, ha dichiarato Ruffini, sarà reso noto un documento di approfondimento sul superbonus e entro la prossima settimana la tanto attesa circolare operativa.

A questo punto manca solo il Decreto Ministeriale contenente i requisiti tecnici per gli interventi che beneficiano delle detrazioni fiscali